25 giugno 2025 – A un anno dall’apertura di Teen House 2, siamo felici di condividere i risultati raggiunti da Sara, Alice e Patrizia* – le tre giovani che oggi abitano l’appartamento dedicato a questa esperienza di convivenza e autonomia.
Il progetto, avviato a giugno 2024, nasce con l’obiettivo di accompagnare le ragazze verso una vita adulta responsabile e serena, dopo la fine del percorso in comunità. In questi mesi, le tre ospiti hanno dato prova di grande impegno, costruendo una convivenza positiva e condivisa, sviluppando competenze pratiche e relazionali, e intraprendendo con decisione i rispettivi percorsi formativi e lavorativi.
Una convivenza fatta di amicizia, rispetto e organizzazione
Grazie al supporto educativo, le ragazze hanno imparato a gestire la casa in autonomia: hanno organizzato turni di pulizia, diviso le spese in modo equo e costruito un clima di fiducia e amicizia, sostenendosi a vicenda anche nei momenti di difficoltà.
Percorsi personalizzati verso il futuro
Ciascuna giovane ha seguito un progetto educativo individualizzato, costruito sulle proprie inclinazioni e desideri.
Sara, dopo un anno in lingue e letterature straniere, ha deciso di proseguire il suo percorso in Scienze della Comunicazione per lavorare nel mondo dell’editoria.
Alice ha appena concluso gli esami di maturità e a settembre inizierà l’università in Scienze dell’Educazione, con il sogno di diventare educatrice.
Patrizia ha intrapreso un percorso nel settore moda, frequentando un corso di fashion design della durata di due anni, affiancato da esperienze lavorative significative.
Tutte le ragazze sono inoltre impegnate in attività lavorative part-time, iscritte alla scuola guida e coinvolte in progetti culturali e creativi, come corsi di fotografia e workshop di scrittura.
Un grazie speciale alla Fondazione Peppino Vismara, che ha contribuito alla realizzazione di Teen House 2 e continua a credere, insieme a noi, nell’impatto di progetti che investono nei giovani e nel loro futuro.
* per tutelare la privacy dei nostri utenti utilizziamo sempre nomi di fantasia
Ricevi aggiornamenti sulle nostre iniziative
Compila con i tuoi dati per ricevere direttamente nella tua casella di posta tutte le novità relative alle nostre attività, le storie dei nostri bambini e dei nostri ragazzi, e informazioni su iniziative ed eventi.