Dal 1979 al fianco dei minori in difficoltà
Accogliamo e curiamo bambini e ragazzi vittime di maltrattamento e sosteniamo le loro famiglie in crisi.
Accoglienza e cura minori
Ospitiamo in Comunità Residenziali bambini e ragazzi tra i 3 e i 21 anni, vittime di gravi traumi relazionali in contesto familiare.
Sostegno alle famiglie
Offriamo interventi psico-educativi alle famiglie d’origine dei minori accolti e accompagniamo le famiglie che intraprendono un percorso di affido.
Affido familiare
Sensibilizziamo e formiamo persone e famiglie che desiderano accogliere un minore in difficoltà per supportarlo nella sua crescita.

Chi aiutiamo
I beneficiari dei nostri servizi di accoglienza e cura sono minori allontanati dalla famiglia d’origine su provvedimento del Tribunale dei Minori.

Bambini
Offriamo loro percorsi di cura psico-educativi personalizzati con l’obiettivo di aiutarli a ritrovare la fiducia in sé stessi e nel mondo degli adulti.

Adolescenti
Realizziamo per loro progetti psico-educativi personalizzati volti a supportare la loro crescita e a sostenerli nella costruzione del loro futuro.

Giovani adulti
Accompagniamo i neomaggiorenni che hanno concluso il percorso in Comunità verso la piena autonomia personale necessaria ad entrare nel mondo degli adulti.

Famiglie
Supportiamo le famiglie d’origine dei minori accolti con interventi psico-pedagogici mirati e offriamo formazione e sostegno quotidiano alle famiglie affidatarie.
Le nostre storie
News dal nostro mondo
Leggi gli ultimi aggiornamenti sulle attività della nostra Associazione e approfondisci i temi di tuo interesse
Resta aggiornato sulle nostre iniziative
Iscriviti alla newsletter per ricevere news sulle nostre attività, annunci speciali, nuove campagne e altro ancora
Cosa devi sapere se…
Cerchi una Comunità per collocare un minore sotto tutela
Sei un educatore e vuoi collaborare con noi
Sei interessato all’affido familiare di un minore
Vuoi intraprendere una esperienza di volontariato
Condividi con gli amici
Più siamo, più sostegno riusciremo a dare ai nostri bambini e ai nostri ragazzi.