Il lascito testamentario è un’amicizia che dura per sempre

Ci sono incontri che lasciano un segno. Persone che, con il loro cuore e la loro visione, riescono a cambiare davvero la vita degli altri.
Oggi vogliamo raccontarvi la storia del signor Vincenzo, un medico milanese che ha scelto di intrecciare il proprio cammino con il nostro, lasciandoci un dono che continua a generare futuro: un lascito solidale.

Ci contattò con il desiderio di conoscere da vicino il nostro lavoro. Gli organizzammo una giornata speciale nella comunità dei più piccoli. Ricordiamo ancora con emozione quel pomeriggio: dopo aver visitato gli spazi, condividemmo insieme ai bambini una merenda semplice ma piena di calore. Parlò con loro, li ascoltò, si emozionò. Quegli sguardi, quei sorrisi autentici, lo toccarono profondamente.
Quell’incontro fece nascere qualcosa di grande. Con amore e generosità, il signor Vincenzo decise di destinare una parte importante del suo patrimonio alla nostra Associazione, per onorare la memoria della sua amata moglie e dare continuità al suo desiderio di aiutare i più fragili. Grazie a lui, nel 2014 abbiamo potuto aprire una nuova Comunità Residenziale e un Centro Diurno per adolescenti. Abbiamo esteso il nostro abbraccio ai ragazzi dai 12 ai 18 anni, offrendo loro un luogo sicuro, accogliente, pieno di possibilità.

Il legame con il signor Vincenzo è diventato una presenza silenziosa ma costante, che vive nei corridoi di quelle strutture, nei progetti educativi, nei sogni che aiutiamo a costruire ogni giorno. La sua amicizia, nata in vita, si è trasformata in un’eredità preziosa che continua a fiorire nel sorriso di ogni adolescente che, con il nostro aiuto, ritrova fiducia, dignità, futuro.

A lui va il nostro grazie più profondo. Un grazie che non smetteremo mai di ripetere.

IL LASCITO SOLDALE PUO DIVENTARE IL TUO GESTO EROICO CHE DURA PER SEMPRE

Il testamento solidale è una scelta di grandissima generosità: gratifica chi lo fa e vive per sempre nella gratitudine di chi lo riceve e di chi ne beneficia.

Fare testamento è il modo migliore per pianificare il proprio futuro essendo certi che le proprie volontà, spesso frutto delle scelte e dei sacrifici di un’intera vita, vengano rispettate. Nell’ambito di questa pianificazione, chiunque, indipendentemente dal valore del proprio patrimonio, può ricordarsi di chi ha più bisogno, nella consapevolezza che anche il più piccolo contributo può fare la differenza.

Per l’Associazione CAF i lasciti testamentari sono una risorsa fondamentale che le consente di ampliare la portata dei Servizi esistenti, garantendone la qualità, e di progettare e aprire nuovi Servizi in grado di rispondere sempre meglio ai bisogni emergenti del territorio.

Sono sempre di più nel mondo le persone che oggi decidono, nel rispetto dei diritti dei propri eredi, di affidare una parte anche piccola dei proprio patrimonio ad un Ente benefico attraverso un lascito solidale. Grazie a questo strumento, infatti, somme di denaro, beni mobili e immobili, polizze assicurative e altri beni, si trasformano in un mezzo concreto che permette ad Associazioni come la nostra di pianificare nel tempo e con continuità l’intervento a favore di tanti bambini e ragazzi vittime di maltrattamento.

 

TESTIMONIANZA: IL TESTAMENTO SOLIDALE E’ UN COLLOQUIO CON LA VITA 

La nostra Notaia Anna Pellegrino, attingendo alla sua lunga esperienza di persona di fiducia e professionista esperta, ci aiuta a comprendere meglio il significato di questo straordinario atto di generosità. “I nostri beni, che non possiamo in alcun modo portare con noi, possono però contribuire ad aiutare chi viene dopo di noi, e questo pensiero, che esplica un profondo rispetto per se stessi, trasforma il testamento in un vero e proprio colloquio con la vita.” Per leggere la testimonianza integrale clicca qui.

 

LA FONDAZIONE CAF E L’ASSOCIAZIONE CAF INSIEME PER I MINORI VITTIME DI MALTRATTAMENTO

Destinatario e amministratore dei fondi raccolti attraverso i lasciti testamentari è la Fondazione CAF Onlus.
Un’organizzazione indipendente, senza scopo di lucro, costituita nel 2007 grazie allo straordinario contributo di un sostenitore dell’Associazione CAF. Il suo scopo statutario è quello di realizzare e/o finanziare interventi di prevenzione e sostegno del nucleo familiare in favore di minori che versino in uno stato di bisogno derivato da abusi, violenze, maltrattamenti, abbandono o che, comunque, siano a rischio di emarginazione, nonché delle relative famiglie di provenienza, ovvero affidatarie o adottive. Camminando di fatto al fianco dell’Associazione dà impulso allo sviluppo di nuovi progetti o servizi volti ad ampliare l’efficacia del suo intervento sul territorio e ad aumentare il numero di minori e di famiglie fragili beneficiarie di sostegno.

 

COSA ABBIAMO REALIZZATO GRAZIE AI LASCITI SOLIDALI

Grazie ai lasciti testamentari e alle grandi donazioni ricevute negli ultimi anni, la nostra Associazione ha potuto realizzare:

  • Nel 2006 importante ristrutturazione dell’intero complesso di Via Orlando a Milano in cui sono situate le 3 Comunità Residenziali per i bambini da 3 a 12 anni. Questo progetto ha quindi consentito di adeguare la struttura ai nuovi criteri normativi di accoglienza residenziale per minori. Abbiamo dunque realizzato 3 grandi appartamenti in grado di accogliere 10 minori ciascuno con caratteristiche che fossero più funzionali alle esigenze abitative ed educative dei bambini.
  • Nel 2010 ripensamento strutturale di alcuni ambienti del complesso di Via Orlando, precedentemente adibiti ad uffici, per realizzare spazi destinati ad ospitare nuovi servizi rivolti alle famiglie dei bambini ospiti e alle famiglie del territorio.
  • Nel 2014 apertura al territorio di 2 nuovi servizi rivolti agli adolescenti  (1 Comunità Residenziale Teen e 1 Centro Educativo Diurno Teen Lab) presso la nuova sede di via Zurigo a Milano. Lo stabile è stato completamente ristrutturato per creare spazi più funzionali all’accoglienza residenziale e alle attività educative con i ragazzi.
  • Nel 2017 ampliamento dei Servizi rivolti agli adolescenti con l’apertura di una nuova Comunità dedicata a 5 ragazzi e ragazze.

 


APPROFONDISCI IL TEMA DEI LASCITI SOLIDALI GRAZIE ALLA NOSTRA GUIDA

Abbiamo realizzato PER TE un documento sintetico sul tema dei Lasciti Testamentari. Una piccola guida che ti aiuterà a conoscere meglio le opportunità offerte da questo importante strumento giuridico. Scarica qui la guida “Diventa il nostro super eroe”.

 

Lasciti Solidali | Diventa il nostro super eroe (associazionecaf.org)

Condividi con gli amici

Più siamo, più sostegno riusciremo a dare ai nostri bambini e ai nostri ragazzi.

leggi anche…

Loading...