Le sfide educative che le famiglie affrontano oggi sono sempre più complesse. Genitori, nonni e zii si trovano spesso a navigare in un mare di dubbi, cercando strumenti efficaci per accompagnare bambini e ragazzi nella loro crescita.
Da oltre 45 anni, la nostra Associazione si dedica all’accoglienza, alla cura e all’accompagnamento di giovani in situazioni di difficoltà. In questo lungo percorso, abbiamo maturato competenze e sensibilità che oggi vogliamo mettere a disposizione di tutta la comunità.
Per questo motivo, nasce “Educare per Bene”, il nostro nuovo progetto di sensibilizzazione sui temi educativi e relazionali, rivolto a tutta la cittadinanza. L’obiettivo è creare spazi di ascolto, confronto e condivisione per sostenere chiunque si occupi dell’educazione delle nuove generazioni.
“Crescere è un viaggio”: il primo ciclo di 4 incontri del progetto Educare per Bene
Per inaugurare il nostro nuovo progetto di sensibilizzazione, abbiamo organizzato un ciclo di quattro serate gratuite, guidate dai nostri operatori, pensate per chi desidera essere una presenza consapevole e attenta nel percorso di crescita dei giovani.
Ecco i titoli dei primi incontri:
📆 6 ottobre, ore 18:30
Ma che colpa abbiamo noi? Genitori imperfetti per figli imperfetti
Un’opportunità per riflettere sull’importanza di accettare le proprie imperfezioni e quelle dei propri figli.
📆 10 novembre, ore 18:30
La mente che cresce tra scienza ed emozioni: lo sviluppo neurobiologico dei bambini.
Un viaggio alla scoperta di come si sviluppa il cervello dei bambini, per comprendere al meglio i loro comportamenti e le loro reazioni.
📆 9 febbraio, ore 18:30
Insegnami l’adolescenza: avvicinarsi, conoscersi e capirsi.
Un incontro per decifrare l’adolescenza, imparando a comunicare e a costruire un rapporto di fiducia reciproca.
📆 23 marzo, ore 18:30
Quando la scuola fa paura: emozioni e apprendimento tra infanzia e adolescenza.
Un momento per approfondire il legame tra emozioni e apprendimento, offrendo spunti pratici per sostenere i ragazzi nel loro percorso scolastico.
Gli incontri della rassegna “Crescere è un viaggio” si terranno presso gli spazi gentilmente messi a disposizione dallo Studio Legale e Tributario FIVERS, in via Paleocapa 5 a Milano.
Posti limitati. Per partecipare, è necessario effettuare la pre-registrazione online.
Gli incontri sono gratuiti ma se vorrai aiutarci a sostenere le attività svolte dalla nostra Associazione, potrai scegliere di iscriverti donando un piccolo contributo a scelta tra quelli proposti in fase di registrazione ❤️
Ricevi aggiornamenti sulle nostre iniziative
Compila con i tuoi dati per ricevere direttamente nella tua casella di posta tutte le novità relative alle nostre attività, le storie dei nostri bambini e dei nostri ragazzi, e informazioni su iniziative ed eventi.