30 giugno 2025 – Con la conclusione dell’anno scolastico, per i bambini si apre un lungo periodo di pausa che interrompe i ritmi quotidiani legati alla scuola e alle attività extrascolastiche strutturate. Questo tempo, se ben valorizzato, può rappresentare un’importante occasione di crescita personale, di socializzazione e di benessere.
I Centri Estivi si configurano come parte integrante del percorso educativo che la nostra Associazione offre ai bambini accolti in comunità. Si tratta di un’opportunità concreta per offrire loro un contesto positivo di crescita in cui sperimentare il piacere dello stare insieme con i coetanei, sviluppare la propria autonomia e costruire ricordi sereni e costruttivi.
Il nostro obiettivo è accompagnare ciascun bambino in un’esperienza estiva che lo aiuti a “cambiare rotta”, ad aprirsi a nuove possibilità e a vivere il tempo libero come spazio fertile per la propria crescita.
Programma Centri Estivi 2025
Il programma 2025, finanziato grazie al contributo di alcune aziende amiche e benefattori privati, prevede diverse proposte, calibrate sulle esigenze di ognuno e con un’attenzione particolare alla qualità educativa.
- Centro Estivo presso Triennale Milano: un’esperienza unica, anche quest’anno offerta da Scalo Milano, ambientata tra arte, natura e temi attuali come la biodiversità e le disuguaglianze. I bambini hanno lavorato su un progetto teatrale dedicato a un personaggio immaginario che nasce dalla loro fantasia — un ibrido tra una sirena, un gatto e altre creature fantastiche — costruendo insieme un “fondale” narrativo, tra laboratorio corporeo e teatro.
Centri Sportivi Asteria: qui il gruppo si sta cimentando in attività motorie, giochi di squadra, tornei, laboratori e uscite in piscina. Uno spazio noto e amato da molti dei partecipanti, dove sport e amicizia si fondono in un’esperienza positiva e dinamica, sotto la guida di educatori sportivi qualificati.
Accademia della Scala: due ragazze delle scuole medie, selezionate per le loro doti artistiche, iniziano oggi un laboratorio teatrale dove, insieme ad altri coetanei, prepareranno e metteranno in scena Le nozze di Figaro. Un progetto completo, che coinvolge canto, ballo, recitazione, scenografie e costumi. Un dono speciale offerto da Esselunga, che ogni anno rinnova il suo sostegno con entusiasmo.
Cascina Cappuccina (Melegnano): per i tre bambini più piccoli, abbiamo scelto invece un ambiente più raccolto e tranquillo, dove la giornata scorre tra animali, attività all’aria aperta e pranzi con i prodotti dell’orto.











Le parole dei bambini
Le testimonianze raccolte negli anni scorsi raccontano quanto queste esperienze siano incisive e felici:
«Ero emozionata come una vera attrice al suo primo spettacolo in teatro»
«Tutto bellissimo, vorrei che anche la scuola fosse così!»
«Ho imparato un sacco di sport e gli istruttori erano simpaticissimi!»
«È stata l’esperienza più bella della mia vita!»
Anche quest’anno, siamo certi che i Centri Estivi lasceranno tracce importanti nel percorso di crescita dei nostri bambini: esperienze di gioco, scoperta, relazioni e bellezza.
Ricevi aggiornamenti sulle nostre iniziative
Compila con i tuoi dati per ricevere direttamente nella tua casella di posta tutte le novità relative alle nostre attività, le storie dei nostri bambini e dei nostri ragazzi, e informazioni su iniziative ed eventi.