Vuoi entrare a far parte della nostra squadra?

Scopri i requisiti necessari

Qui di seguito troverai tutte le informazioni utili ad orientare una tua candidatura

La forza dell’Associazione CAF risiede proprio nelle persone che con tenacia, passione e professionalità si impegnano ogni giorno nei nostri servizi a sostegno dei minori maltrattati e delle famiglie in grave difficoltà.
Per questa ragione valutiamo sempre con grande interesse candidature sia di professionisti affermati e altamente qualificati sia di giovani brillanti e motivati pronti a volersi metter in gioco e a sperimentarsi all’interno della nostra realtà.

Le nostre figure chiave

Educatori Professionali

All’interno delle nostre Comunità Residenziali psico-educative ricerchiamo Educatori/Educatrici professionali che si occuperanno di:

  • NCurare e garantire la relazione educativa con i minori ospiti delle nostre Comunità tenendo conto del trauma subito e del progetto educativo individuale;
  • NAnalizzare e studiare i bisogni dell’utenza;
  • NProgettare servizi ed interventi educativi volti a soddisfare i bisogni della nostra utenza;
  • NOrganizzare gli interventi educativi definiti in equipe ed esplicitati nel PEI;
  • NLavorare e collaborare all’interno di un’equipe multidisciplinare;
  • NGarantire il corretto svolgimento degli impegni quotidiani dei minori (accompagnamenti scolastici, ad attività sportive, a gite, ecc.);
  • NPartecipare alla produzione e alla redazione della documentazione necessaria alla dimostrazione della presa in carico dell’utente e della effettiva realizzazione dell’intervento;

É necessario che i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • NLaurea Triennale/Specialistica (L-19, LM-85, L-24, LM-51, L-40, LM-88, LM-50, LM-57, LM-93);
  • NPatente B;
  • NEsperienza pregressa di almeno due anni in comunità residenziale per minori;
  • NCapacità di analisi, di programmazione e di problem solving;
  • NCapacità di osservazione e di ascolto;
  • NSpiccate doti relazionali;
  • NCapacità di lavorare in Equipe;
  • NOrientamento al risultato e propositività;
  • NProattività, dinamicità e precisione.

Il nostro vivaio

Tirocinanti e Stagisti

L’Associazione CAF offre ai giovani laureandi e laureati l’opportunità di potersi sperimentare all’interno della propria Struttura attraverso un tirocinio formativo, teorico e pratico, che permette loro di avviarsi nel mondo del lavoro e acquisire nuove competenze e specifiche skills.

All’interno dell’equipe e in supporto ai nostri educatori senior si occuperà principalmente di:

  • NAffiancare il personale educativo nella cura e nella gestione della quotidianità dei minori all'interno e all'esterno della Comunità;
  • N Interagire con i minori e partecipare alle diverse attività che si svolgono nell'arco della giornata (accompagnamenti scolastici ed extrascolastici, pranzo o cena, svolgimento dei compiti, attività ludico- ricreative ecc.);
  • N Partecipare e osservare il lavoro svolto durante gli incontri settimanali dell'equipe con il Coordinatore;
  • NPrender parte ai vari incontri formativi dell’Associazione;
  • NConsultare la documentazione di Comunità e partecipare alla relativa redazione (Relazioni, PEI, Decreti, Diari di Bordo).

Qui di seguito i requisiti necessari per candidarsi:

  • NIscrizione o Laurea Triennale o Specialistica ai seguenti corsi: L-19, LM-85, L-24, LM-51, L-40, LM-88, LM-50, LM-57, LM-93;
  • NCapacità di lavorare in team;
  • NCapacità di osservazione e di ascolto;
  • NCapacità di analisi e di problem solving;
  • NProattività;
  • NDinamicità e precisione;
  • NOrientamento al risultato e propositività;
  • NSpiccate doti relazionali.

Condividi con gli amici

Più siamo, più sostegno riusciremo a dare ai nostri bambini e ai nostri ragazzi.